Il blog di BIOHUNT
Le ultime notizie dal progetto
La valorizzazione della viticoltura della Val d’Orcia nell’attività del progetto integrato di filiera. Convegno conclusivo, 20 febbraio 2023
"La valorizzazione della viticoltura della Val d’Orcia nell’attività del progetto integrato di filiera" è il titolo del convegno conclusivo del Pif “Sviluppo Aggregativo e Sostenibile del Vino in Val d’Orcia” che si svolgerà alla Tenuta Sanoner - Loc. Sant’Anna, Bagno...
La Val d’Orcia, la viticoltura, la biodiversità. L’esperienza del progetto Biohunt. Convegno finale, 20 febbraio 2023
"La Val d’Orcia, la viticoltura, la biodiversità. L’esperienza del progetto Biohunt" è il titolo del convegno conclusivo del progetto Biohunt (Pif “Sviluppo Aggregativo e Sostenibile del Vino in Val d’Orcia”) che si svolgerà alla Tenuta Sanoner - Loc. Sant’Anna, Bagno...
Progetto Biohunt. È online la brochure in PDF
È online e scaricabile da qui (in formato PDF) la brochure del progetto Biohunt (Pif “Sviluppo Aggregativo e Sostenibile del Vino in Val d’Orcia”). SCARICA LA BROCHURE IN PDF
Biohunt, viticoltura in Val d’Orcia. L’incontro del 29 giugno 2022
L'incontro "Coltivare la Biodiversità coma fattore di competitività della viticoltura della Val d'Orcia" si è svolto nell'ambito del progetto Biohunt.
Coltivare la biodiversità. Il seminario online del progetto Biohunt, 29 giugno 2022
“Coltivare la biodiversità come fattore di competitività della viticoltura della Val d’Orcia” è il titolo dell’incontro tematico ONLINE organizzato per martedì 29 giugno 2022, a partire dalle ore 15:30. Si raccomanda l’iscrizione on line all’evento dal seguente link:...
Il progetto Biohunt su Dimensione Agricoltura
Due pagine di speciale pubblicate sul numero di giugno 2022 del giornale Cia Toscana Nelle discussioni che hanno preceduto l’avvio del progetto Bio-Hunt, non mancavano le perplessità sul titolo del progetto. Eppure il concetto del “cacciatore di biodiversità” rende...